Property:title
From Lexicon Leponticum
Jump to navigationJump to search
Description: | This property contains the title of a book or other reference |
---|---|
Type: | String |
B
Antichi silenzi +
Ceramica a vernice nera di IV - III secolo a.C. nei territori celtici dell'Italia settentrionale: aspetti distributivi e problemi cronologici +
Epitafio romano su di un' olla cineraria scoperta a Cernusco Asinario +
Illustrazione archeologica dell'epitafio romano scritto su di un'olla cineraria dissotterrata a Cernusco Asinario provincia di Milano nel 1849 +
Das gallische Namenselement *<i>cassi</i>- und die germanisch-keltische Kontaktzone +
Germanen und Kelten bis zum Ausgang der Römerzeit +
Die "keltischen" Personennamen des boiischen Großsilbers +
Kelten +
Kelten, Celts +
UINOM NAŚOM +
La necropoli di Crocifisso del Tufo in Orvieto +
Traité des monnaies gauloises +
Studi linguistici in onore di Vittore Pisani +
Studi linguistici in onore di Roberto Gusmani +
Remarques critiques sur les monnaies a revers lisse attribuées a Populonia +
Note di Epigrafia Camuna +
Orvieto. La necropoli di Cannicella +
Il Retico, il Leponzio, il Ligure, il Gallico, il Sardo, il Corso +
La necropoli di Garlasco Baraggia +
Antike Helme - Sammlung Lipperheide und andere Bestände des Antikenmuseums Berlin +
Frühgeschichte und Sprachwissenschaft +
The rise and development of Celtic in the light of language contact +
Nuovi documenti epigrafici dal circondario di Victumulae +
Oro, pane e scrittura +
La necropoli +
Des drachmes marseillaises aux drachmes cisalpines +
Des drachmes de Marseille aux drachmes de Cisalpine. Nouvelles remarques +
A propos des monnaies à légendes lépontiennes de Transalpine +
Imitations lourdes de drachmes massaliètes au Cabinet des Médailles de Marseille +
Grundriss der vergleichenden Grammatik der indogermanischen Sprachen: Vergleichende Laut-, Stammbildungs- und Flexionslehre nebst Lehre vom Gebrauch der Wortformen der indogermanischen Sprachen +
Cernusco sul Naviglio +
Le monete celtiche del Friuli: la documentazione archeologica +
Die Schnabelkanne von Castaneda +
Lingue e contesti +
Stabio in età romana +
C
Terzo supplemento alla raccolta delle antichissime iscrizioni italiche +
EQO : DUENOSIO +
La falsificazione epigrafica: Questioni di metodo e casi di studio +
Due nuovi ciottoloni con iscrizione venetica +
Graffito con conto di infornata di sigillata tardo-italica da Isloa di Migliarino (Pisa) +
Su due interpretazioni della iscrizione di Prestino +
Su una Presunta Forma Ottativale Epicorica a Comum +
I Celti d'Italia +
Il ''KUITOS LEKATOS'' dell'iscrizione di Briona +
Problemi di Lingua e di Cultura in Campo Indoeuropeo +
Problemi di sostrato nelle lingue indoeuropee +
<i>Finem dare</i> +
- +
Archeologia dell'Alto Novarese +
Tremona TI. Località Piasa +
Stabio antica. Dal reperto alla storia +
Ricerche archeologiche in Cantone Ticino nel 2006 +
Ricerche archeologiche in Cantone Ticino nel 2007 +
Ricerche archeologiche in Ticino nel 2013 +
Necropoli di Solduno (Locarno TI): scavi UBC 1995–2002 +
Incisioni rupestri e iscrizioni preromane a Carona, Val Brembana (Bergamo) +
L'alfabeto latino inciso sul masso Camisana 1 di Carona (Bergamo) +
L'alfabetario latino e le incisioni di età romana sulle rocce di Carona (BG) +
Alcune iscrizioni preromane inedite da Milano +
Iscrizioni vascolari celtiche a Bergamo +
II.2.3.6 Le iscrizioni in alfabeto di Lugano rinvenute nell'insediamento di Gamsen +
Via Moneta: analisi culturale delle fasi preromane +
La produzione ceramica preromana: analisi delle forme +
I ritrovamenti della cultura dei celti golasecchiani +
Le sepulture dei Celti golasecchiani nel territorio bergamasco +
L'abitato protostorico dei dintorni di Como +
Incisioni protostoriche e iscrizioni leponzie su roccia alle sorgenti del Brembo (Val Camisana di Carona, Bergamo). Note preliminari +
L'iscrizione in alfabeto di Lugano al Mur d'Hannibal (Liddes, Valais) +
Nuove iscrizioni in alfabeto di Lugano sul masso Camisana 1 di Carona (Bergamo) +
Un santuario celtico alle fonti del Brembo? Le iscrizioni in alfabeto di Lugano incise su roccia a Carona (Bergamo) +
Due periodi della 1<sup>a</sup> Età del Ferro nella Necropoli di Golasecca +
Tombe gallo-italiche trovate al Soldo presso Alzate in Brianza +
Liguri-Galli e Galli-Romani della Transpadana +
Keltische Münzen +
I Celti +
Ori e argenti dell'Italia antica +
Mostra Storica delle Arti Grafiche +
Somma Lombardo: La Ricerca Archeologica come Contributo alla Storia del Territorio +
Analisi antropologiche sui resti scheletrici +
Aes rude +
Un nuovo frammento di ''forma'' dal ''Capitolium'' di Verona +
La necropoli del Seminario Maggiore di Verona +
Le origini di Milano +
Milano. Via Moneta +
Milano, Via Gorani 2–4 +
Le temps des Gaulois en Provence +
Interpretando l'antico +
Milano, Piazza Fontana 1936 +
Legnano (Mi) 1884 circa +
Borgovercelli/Novara 1889 +
Verdello (BG) +
Italia omnium terrarum alumna +